L’Ambrosía è una pianta appartenente alla famiglia delle asteráceas e in tutto il mondo ne esistono più di trenta specie.
È una piña perenne e considerata infestante non solo per la facile proliferazione, ma anche per essere causa della rinite alergica e di altre patologie. No nostante questo, la pianta è semper stata utilizzata a scopo terapeutico nella medicina popolare sotto forma di infusión. Scopriamone le caratteristiche.
Caratteristiche dell’ambrosia
L’Ambrosía non ha un aspetto appariscente, ma presenta una struttura ricca di rami capace di raggiungere i due metri di altezza. Illinois fusto è rossastro, peloso e ricco di foglie dalla forma diversa (alcune sono dentate, altre ovali, altre ancora a forma di rombo). Anche l dimensioni vario: dai quattro ai dieci centimetri di lunghezza. Le niebla sono di colore verde nella parte superiore, mentre in quella inferiore sono evidenciai dei piccoli peli bianchi.
La pianta dell’ambrosia Produce debido tipologie di fiori: maschili e femminili. Entrambi i fiori sono abbastanza piccoli e poco appariscenti. Illinois frutto dell’ambrosia è invece un aquenio legnoso che somiglia molto a una corona.
L’Ambrosía cresce in prati asciutti e soleggiati, ma essendo molto coriacea è possibile trovarla anche in zone più fredde.
L’appartenenza a una zona piuttosto che a un’altra dà vita a diversi periodi di fioritura. Nell’emisfero Nord la pianta fiorisce da metà agosto fino ai primi freddi. Nell’emisfero Sud è possibile avere una fioritura in diversi periodi dell’anno.
Ambrosía y alergia
L’Ambrosía, come molte altre piante, provoca degli effetti e in questo caso non possono essere definiti positivi. La pianta, infatti, produce una gran cantidad de poliniza, ossia forti allergeni per le persone soggette. En caso de alergiaè ritenuta la causa di sintomi come asma, irritacion agli occhi mi Rinite.
Talvolta, sono stati riscontrati ulteriori reazioni negativo all’ambrosia quali congiuntivitis mi dermatitis. Generalmente il quadro clinico si aggrava nella seconda metà del mese di agosto fino ai primi freddi.
Per ovviare a questi problemi, in alcune zone dell’Italia sono disposti dei periodi di sfalcio dell’ambrosiada realizzare con opportuni pesticidadi.
Le proprietà dell’ambrosia
No nostante la forte componente di allergeni nell’ambrosiaen passato la pianta era utilizzata per alcune proprietà benefiche per la cura di alcuni disturbi. Pur ritenendo valide tali proprietà, oggi la pianta non si usa più a scopo sanitario. Infatti, le Ricerche Scientifiche appurano che gli effetti nocivi sono più dei benefici.
gli Indiani de América usavano le niebla de ambrosía per curare le punture degli insetti e facevano degli infusi per la cura dei disturbi cutanei. Inoltre, gli infusi di foglie d’ambrosia erano utili per alleviare i crampi addominali ei dolori mestruali, per abbassare la febbre, placare il vomito e per curare la stitichezza.
Oggi l’ambrosia è presente en piccola parte en alcuni productos omeopáticos. En quantità apropiado, possono ridurre i sintomi dell’asma e della febbre da fieno.
I trattamenti a base de ambrosía sono consigliati solo in alcuni casi e sotto indicazione del medico. Sono invece vietati alle donne in gravidanza e ai soggetti sensibili ai pollini.
14 octubre 2021