Più ore di luce, temperatura en aumento, giornate più soleggiate: la primaveral è una delle stagioni più belle e rilassanti ma… non è tutto oro quel che luccica!

In questo periodo, infatti, le nostre piante, soprattutto quelle che teniamo in balcón, terraza o Giardinopossono essere attaccate dai parasiti.

Questi, di solito, si attaccano alla pianta infestandola e nutrendosi della sua linfa fino a portarla, piano piano, al experimento. Un vero e proprio tormento!

Esiste, pero, una soluzione facile e veloce: usiamo questo abono por allontanare tutti yo parasiti e tornare ad avere piante in salute e rigogliose.

Ingredienti

Vediamo innanzitutto di cosa avremo bisogno per realizzare questo straordinario antiparasitario natural:

niebla fresca di ortica (200 gramos)Sapone di Marsiglia (30 gramos en scaglie solide)acqua (un litro)

Le niebla de ortica hanno un effetto repelente, allontanando ogni tipo di parassita. Illinois Sapone di Marsigliainvece, pulisce a fondo eliminando anche le eventuali uova.

Scoprite qui altri rimedi per aver tener lontani gli insetti dal vostro giardino.

Preparación y uso

Prendete le niebla de ortica e mettetele en un litro d’acqua tiepida. Tenetele per circa una settimana a maceraredopodiche filtrar il composto con un colino ottenendo solo la parte liquida.

Un quest punto, scioglieteci dentro il Sapone di Marsiglia mi mescolate. Il vostro composto antiparassitario, adesso, è pronto.

Se volete, potete aggiungere un pizzico de peperoncino che, avendo un’efficacia urticante, tiene via anche i parassiti più ostinati!

Avete due possibilità per utilizzare il composto.

La prima consiste nell’utilizzare uno spruzzino mi vaporizarlo sulla chioma della pianta una volta ogni 3-4 giorni finché l’infestazione non venga definitivamente debellata.

La seconda consiste nel passare il composto sulle foglie e sui rami applicandolo con un batuffolo di cotone imbevuto. Si tratta di un procedimento meno pratico e più lento, ma sicuramente più efficace in quanto saremo sicuri di passare il composto su ogni punto della pianta.

Anche in tal caso, ripetiamo il procedimento ogni 3-4 giorni.

Atención: se le infestazioni sono a one stato avanzato, chiedete semper consiglio a un professionista prima che sia troppo tardi!

I parassiti più comuni

Il composto che abbiamo appena visto è efficace per la maggior parte dei parasiti che atacano le nostre piante. Ma quali sono i più comuni e come li riconosciamo?

Cocciniglia

Innanzitutto c’è la cocciniglia. Questo animaletto, visibile a occhio nudo, è riconoscibile perché rilascia molta melataossia una sostanza zuccherina di colore bianco.

Quando infesta una pianta, di norma, non ne trovate molti esemplari ma questo non vuol dire che non sia pericolosa!

Curiosi su rimedi specifici per questo parassita? Eccoli qui.

afidi

Molto comuni sono anche gli afidi, parassiti lunghi alrededor de 1-3 mm y con un cuerpo de forma ovalada. Detti anche pidocchi delle piantegli afidi infestano la pianta in gran numero e sono spesso visibili lungo gli esteli. Possono essere di diverso colore, in base alla varietà, dal vere chiaro al marrone scuro.

Potete scoprire qui altre informazioni por tenere lontani questi insettini.

Trípodi

Infine, abbiamo anche i tripodi. Dal colore più scuro questi danneggiano la pianta succhiandone via le sostanze nutritive e tendono a scolorire le foglie che attaccano. Un voltio, le niebla presentano anche piccole macchioline marroni o rossastre.

Si distinguono dagli altri parassiti per la loro forma sotiles y allungata.

Il trucco degli oli naturali

Un’alternativa al composto antiparassitario che abbiamo visto è quella a base di aceite natural.

Miscelar l’aceite de neemhacia 5 gocea quello di lavanda o di malaleuca (siempre 5 goce) en un litro de agua.

Poi, spargete il composto sulle foglie della pianta con l’aiuto di un vaporizador: questi oli essenziali funzionano da repelente e sono en grado di eliminare le infestazioni.

Scoprite qui altri insetticidi fai da te.

NÓTESE BIEN: Usate semper oli al 100% naturali e sicuri, senza additivi chimici.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada.

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.plugin cookies

ACEPTAR
Aviso de cookies